Il sapore
di ogni singolo ingrediente

Cucina

Tutti parlano di ricerca della materia prima. Noi la diamo per scontata ed imprescindibile e preferiamo parlare di nobilitazione dell’ingrediente. Crediamo che la più grande virtù (e doverosa responsabilità) di uno chef sia il rispetto degli ingredienti e la capacità di valorizzarne l’essenza, senza troppi orpelli o sofisticazioni.

Nella cucina di Raggiocorto adottiamo un approccio non interventista, utilizzando tecniche di cottura delicate ed escludendo qualsiasi azione che alteri l’essenza dell’ingrediente. Solo così le caratteristiche gustative e nutrizionali resteranno inalterate.

Vini che narrano un territorio,
con il linguaggio del vignaiolo

Vino

Che cos’è il vino se non l’espressione massima di un dialogo tra natura e tecnica degli uomini?
Uomini che diventano voce narrante di un territorio, interpretato secondo il loro carattere, il loro linguaggio.

Ed ogni territorio ha proprie caratteristiche, tradizioni, clima. Compito del vignaiolo è rispettarle ed interpretarle, a modo suo.

La carta vini di Raggiocorto non è altro che un viaggio tra quelle che riteniamo le più belle narrazioni di terroirs del panorama vitivinicolo italiano e non. Una raccolta in costante fermento, perchè di belle storie da raccontare (e bere) ce ne saranno sempre tantissime. E noi, non ci stancheremo mai di ricercarle, scovarle e farvele degustare.